Per Massimo Magni, Presidente di Solo Affitti Brevi, “l’accordo con Besafe Rate per la creazione di una tariffa, rimborsabile per il turista e allo stesso tempo non rimborsabile per i Property Manager della Rete, è un segnale di fiducia e slancio per il settore del turismo extra-alberghiero, oltre che di flessibilità e sostenibilità necessarie.” 

 

 

Solo Affitti Brevi, nel corso degli ultimi anni, ha sempre cercato di avere un occhio di riguardo nei confronti della gestione dell’accoglienza a 360° e nella scelta di servizi appropriati verso proprietari e gestori di immobili. Proprio per questo, considerando il non trascurabile ultimo difficile anno di pandemia COVID, con conseguenti restrizioni e decisioni ostative verso il mercato turistico, Solo Affitti Brevi Italia ha continuato a lavorare per trovare soluzioni di sicurezza anche in relazione a questi timori.

 

“Dopo aver analizzato diverse soluzioni”, dice Alessandro Leder (Responsabile Marketing e Flussi Operativi di SAB) “abbiamo trovato in Besafe Rate un partner efficace che ci ha permesso di ottenere il risultato sperato attraverso una tariffa assicurata globale, che va ad avvantaggiare il viaggiatore, oltre la semplice cancellazione della prenotazione, e soprattutto va a portare certezze economiche ed organizzative per il futuro al Property Manager, che tratterrà parte di quell’importo che in casi normali andrebbe completamente perso”, e continua “con la totale integrazione, di questo processo, con il Gestionale di Solo Affitti Brevi”.

 

La frase chiave per Solo Affitti Brevi è ed è sempre stata: per avere dei Property Manager soddisfatti devi avere dei Guest soddisfatti. Oltre a dare garanzie, collegate alla certezza dei pagamenti a favore del Property Manager, quello che offre la nuova tariffa assicurata è il valore aggiunto di un servizio gratuito a favore del viaggiatore.

 

Si tratta di un servizio che va a tutelare il flusso di cassa e la liquidità del Property Manager, uno degli elementi più importanti dell’attività nell’extra-alberghiero. Il fatto che si limiti enormemente il rischio di rimborso della tariffa in caso di cancellazione, permette di poter pianificare la gestione dei costi fissi durante tutto l’anno. Infatti per un addetto ai lavori, la certezza di non dover restituire parte di quell’incasso, nei casi previsti dalla copertura, può essere un fondamentale strumento di pianificazione degli investimenti.

 

“Le disdette non sono programmabili”, continua il Presidente Massimo Magni “e questa tariffa permetterebbe di allungare il cosiddetto concetto del Booking Window, cioè il tempo che intercorre tra prenotazione e soggiorno che la pandemia ha ristretto di molto. Logiche come quella dell’accordo tra Solo Affitti Brevi e Besafe Rate permettono di riaprire e allungare questa finestra”.

 

 

Ma andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i casi coperti dalla tariffa assicurata e perché non si limita ad essere un mero “rimborso della prenotazione in seguito alla cancellazione”.

 

La tariffa assicurata di Solo Affitti Brevi e Besafe Rate fornisce le garanzie spiegate sopra per le seguenti motivazioni (con massimali previsti dal fascicolo assicurativo):

 

  • Assistenza e spese mediche in viaggio: come consulto medico telefonico, invio medicinali urgenti, viaggio di un familiare in caso di ricovero, prolungamento del soggiorno, rientro anticipato dal soggiorno, anticipo spese di prima necessità in caso di furto o smarrimento dei mezzi di pagamento, anticipo spese di assistenza legale, spese mediche in viaggio e altro;
  • Casistiche riguardanti il bagaglio: furto, incendio o danneggiamenti, mancata consegna del bagaglio, ritardata consegna del bagaglio;
  • Annullamento del viaggio: malattia o infortunio, impossibilità di raggiungere il luogo del soggiorno a causa di calamità naturale o incidente durante il tragitto, impedimenti certificabili di natura professionale, pandemia che colpisca il viaggiatore, un suo familiare o un compagno di viaggio, quarantena che comporti l’isolamento fiduciario o sorvegliato del viaggiatore o di un compagno di viaggio),
  • Assistenza stradale verso il luogo di partenza;
  • Interruzione del viaggio;
  • Cover Stay: in caso di fermo sanitario disposto dall’autorità competente).

 

 

La tariffa assicurata conferma un passo avanti decisivo di Solo Affitti Brevi nel voler offrire un servizio a vantaggio di tutta la filiera dell’hospitality: turista, gestore di immobili, al Property Manager della rete SAB.

 

 

[button title=”CLICCA E GUARDA LA PAGINA INFORMATIVA PER LA TARIFFA ASSICURATA DI SAB” titlecolor=”#ffffff” width=”500px” url=”https://affittibreviitalia.it/tariffa-assicurata” bgcolor=”#003087″ align=”center”]

Richiedi approfondimento


    Articoli recenti

    Categorie