Solo Affitti Brevi da oggi diventa grande: la nostra azienda, lanciata nel 2017 come spinoff di Solo Affitti Spa, ha finalmente raggiunto la solidità finanziaria necessaria a diventare una società completamente autonoma e indipendente.

 

Per questo è stato firmato l’accordo che sancisce la separazione dalla casa madre: una decisione che ha due conseguenze principali: lo spostamento del quartier generale da Cesena a Lecco, già nostra sede operativa, e il restyling dell’identità di marca aziendale. Nei prossimi mesi infatti sostituiremo tutta la nostra comunicazione di brand con il nuovo marchio “Affitti Brevi Italia” che prenderà gradualmente il posto di Solo Affitti Brevi.

 

In questo modo Affitti Brevi Italia potrà contare su una propria autonomia funzionale e societaria e un brand proprietario più forte che indica chiaramente l’obiettivo di diffondersi su tutto il territorio nazionale. Questo percorso di progressiva indipendenza era partito già nel 2019, ma gli effetti della pandemia sugli affitti turistici e di breve termine ne hanno rallentato la corsa. Ora che vediamo avvicinarsi la ripresa sveliamo il nuovo brand, come da cronoprogramma, con il lancio del sito web AffittiBreviItalia.it che coestisterà con SoloAffittiBrevi.it fino a giugno 2022 per poi prenderne il posto definitivamente.

 

Il brand “Affitti brevi Italia” è stato studiato per affrontare con rinnovate ambizioni il mercato del vacation rental del nostro Paese, sotto la guida del co-fondatore Massimo Magni, che resta al timone dell’azienda e porta S.A.B. Lecco srl ad essere socio unico e azionista di riferimento della società. Il nuovo nome, di immediata comprensione per tutti, indica chiaramente l’uscita dal terreno di competizione locale per misurarsi con i principali player nazionali, forti di un network di property manager diffuso in tutta Italia e oltre mille appartamenti gestiti in alta stagione.

 

“Dopo l’incertezza a causa della pandemia, il settore degli affitti brevi ha dato segnali di energica ripresa e avrà un forte rilancio nei prossimi mesi – commenta Massimo Magni, amministratore unico di Solo Affitti Brevi S.r.l. – I dati Istat del 2021 confermano che l’extralberghiero viene sempre più scelto dai turisti e pensiamo che questo trend ci consentirà di consolidare la crescita con un vero e proprio cambio di pelle che abbiamo costruito lavorando molto attentamente sulle esigenze di proprietari e clienti. Per questo presto evolveremo ancora, sia con il nuovo nome ‘Affitti Brevi Italia’, che riflette le nostre ambizioni, sia con un nuovo posizionamento, per poter ottimizzare la nostra presenza territoriale, guardando a nuovi mercati e nuove sfide”.

 

Con l’ufficializzazione del marchio Affitti brevi Italia parte la revisione di tutta la comunicazione aziendale, dalle insegne delle filiali sul territorio al materiale informativo che sarà consegnato a tutti i nostri host e property manager. Prevista anche una campagna di comunicazione che in primavera supporterà il rebranding con attività digital, social e out of home.

 

CLICCA QUI PER VISITARE IL NOSTRO NUOVO SITO AFFITTIBREVIITALIA.IT

 

Richiedi approfondimento


    Articoli recenti

    Categorie