…è ormai passato più di una settimana da quando le restrizioni del governo hanno cambiato le nostre abitudini.
Io e i miei collaboratori sappiamo che quando si è davanti ad una difficoltà le reazioni sono di due tipi, la reazione emozionale e quella più razionale, e possono essere gestite singolarmente o contemporaneamente.
Solo Affitti Brevi Italia sta cercando di vivere il momento scindendo le due sensazioni.
Con la mia famiglia stiamo approfittando per stare di più insieme, mio figlio esce con la mascherina a fare la spesa per i nonni a cui lascia il sacchetto sul pianerottolo e poi li videochiama con WhatsApp per non farli sentire soli…lo trovo fantastico!
In questo momento è facile sentirsi soli… ieri sera prima di andare a letto ho contato le persone che ho visto e con cui ho parlato durante il giorno…sono in totale 4 (mia moglie, mio figlio e i miei 2 collaboratori, gli ultimi due ovviamente in videoconferenza).
Poi però alle 7 di mattina prendo la macchina dal box e dopo pochi minuti sono in ufficio, da solo. Qui entro in modalità razionale e da quel momento non deve esserci più spazio per le emozioni altrimenti non si va avanti.
Apro la VideoCall con i miei 2 collaboratori (il Responsabile Progetto e il Responsabile Sviluppo) e da quel momento fino alle 7 di sera facciamo progetti, scriviamo protocolli, sentiamo avvocati e fiscalisti al fine di trovare soluzioni per sostenere i nostri 67 imprenditori appartenenti alla rete…e allora è impossibile sentirsi soli perché siamo tanti e tutti abbiamo bisogno di tutti.
In questi giorni ricevo tanti messaggi da tanti Property Manager e Host, anche non appartenenti alla rete, e tutti mi chiedono cosa succederà.
Voglio condividere con tutti voi la mia analisi
Che il mercato del Real Estate rivolto al turismo, in Italia, sia un segmento ricco lo sappiamo, ma quello che non potevamo sapere o prevedere era l’interruzione di tendenza e di domanda che ha subito in quest’ultimo periodo, che finirà ma non sappiamo ancora quando.
In economia le aziende che riescono a sopravvivere alle contrazioni di mercato e ai momenti di forte crisi economica sono solitamente quelle che hanno una gestione snella e scalabile dei costi passivi ricorrenti…come chi svolge il nostro lavoro.
L’affitto breve è una formula molto elastica, in quanto, permette di massimizzare i guadagni, nei momenti di alta stagione, e di ridurre le perdite, in un momento di bassa stagione.
La ragione principale del successo di queste formule, che poi è la stessa per cui aprono molte più strutture extralberghiere che hotel, è soprattutto dovuta alla gestione dei costi, e siamo abituati a gestire dei mesi meno proficui che, statisticamente, vengono poi compensati dai mesi di alta stagione.
In questa circostanza straordinaria l’interruzione di tendenza ha interrotto il ricavo, quindi un Property Manager, nella realtà dei fatti, deve affrontare il periodo di mancato incasso sia per sé stesso che per il proprietario dell’immobile, mentre l’Host si ritrova spesso a dover sostenere tasse e imposte fisse legate al proprio immobile, senza avere le totali coperture economiche.
Visto che tante strutture di ricezione alberghiera e/o extra-alberghiera stanno chiudendo per arginare le perdite, le prenotazioni che restano in piedi per i prossimi mesi saranno sicuramente riposizionate verso le soluzioni rimaste operative.
Lo scenario è quindi addirittura ipotizzabile come positivo nel medio e lungo termine
Se, ad esempio, oggi ci sono 1.000 posti letto dove poter dormire in una città, dopo questo evento la capacità ricettiva calerà. Ma, la domanda, quando riprenderà, tornerà con la stessa intensità che aveva nel momento in cui si era interrotta.
Quindi, meno posti letto con la stessa domanda = maggior occupazione e maggior ricavo medio per posto letto.
Il supporto di Solo Affitti Brevi a disposizione di tutti!
Data la situazione di mercato socio-economico attuale, dobbiamo avere l’obiettivo comune di poter recuperare il reddito perduto il prima possibile ed è per questo che Solo Affitti Brevi Italia vuole mettere a disposizione tutto il suo team di Esperti di Gestione imprenditoriale e Marketing per dare supporto a chiunque segnali le sue criticità legate all’attuale emergenza.
Inoltre Vi comunichiamo con piacere che per dare una mano in questi giorni difficili anche lo Studio legale dell’Avv. Donatella Marino, da noi già incaricato e che coordina un team di legali e fiscalisti (www.HospitalityLawLab.net), offrirà pro bono agli operatori del nostro settore qualche indicazione per favorire la soluzione delle criticità di carattere contrattuale legate alla crisi.
Analogo supporto verrà offerto negli stessi termini e per gli aspetti fiscali dall’Avv. Tributarista Simonetta Marchesi, dal Dott. Alfredo Imparato e dal Dott. Carlo Rezzani, parte dello stesso team.
Sei un Property Manager e ti senti disorientato nel gestire questa situazione? Oppure sei un Host che cerca soluzioni immediate per gestire questo momento critico?
Compila il form nei contatti e descrivici la tua esigenza, saremo lieti di rispondere entro 48h senza alcun costo di gestione del servizio*
Bisogna aspettare e prepararsi ad essere pronti quando usciremo da questa emergenza e cogliere le opportunità che questa crisi ci presenta!
Ci sarà un pre-virus ed un post-virus e quello che vogliamo è essere pronti appena tutto questo finirà!!!
Un saluto
Massimo e lo Staff di Solo Affitti Brevi
*Il servizio gratuito verrà erogato a titolo di consulenza “Domanda – Risposta” fino al 31-12-2020; ogni altro servizio richiesto verrà gestito a titolo diretto con il professionista coinvolto e potrebbe comportare costi che verranno definiti prima di erogare il servizio.