Dopo il nuovo Dpcm del 3 novembre noi operatori del settore ci siamo fatti inevitabilmente le domande: e gli affitti brevi? Possono lavorare? Se sì, come?

 

Ecco una guida all’interpretazione delle nuove norme in vigore.

 

L’Italia viene divisa in tre zone

 

?Rossa (Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria) 

 

?Arancione (Puglia, Sicilia), 

 

?Gialla (le restanti regioni).

 

L’inserimento in una zona o in un’altra è temporaneo, tenendo conto dei dati sull’evoluzione dei contagi.

 

Per quanto riguarda l’esercizio della nostra attività, NESSUNA LIMITAZIONE è stata data allo svolgimento dell’attività di strutture ricettive extralberghiere e/o di locazione, ovvio che la restrizione più importante riguarda la motivazione dell’ospite/conduttore per lo spostamento ed il raggiungimento delle strutture e gli orari del cosiddetto “coprifuoco”.

 

La norma (art. 3 comma 4) consente infatti gli spostamenti solo per “comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, ovvero per motivi di salute”. Tuttavia, anche sulla base dell’esperienza delle restrizioni del periodo marzo-aprile possiamo affermare che, autocertificando l’esigenza di raggiungere la struttura (producendo una e-mail di conferma della prenotazione e facendosi inviare prima del check-in il modulo di autocertificazione debitamente compilato), i nostri clienti potranno circolare, perlomeno fino a che non verrà fornita qualche indicazione, anche in senso interpretativo dal Governo, di tipo contrario.

 

La richiesta dell’autocertificazione all’ospite NON è un obbligo di Legge per il Property Manager, ma la riteniamo una procedura eticamente doverosa al fine di dare un nostro contributo nel contenere fenomeni di spostamenti non giustificati che potrebbero, in modo sconsiderato, allungare i tempi di ritorno alla “normalità”.

 

Sinteticamente le restrizioni sono:

 

?ZONA GIALLA:

  • Le strutture rimangono aperte. L’ospite dovrà giustificare il suo arrivo con autocertificazione solo con check-in tra le 22 e le 5.

?ZONA ARANCIONE E ROSSA?:

  • Le strutture rimangono aperte. L’ospite dovrà giustificare sempre il suo arrivo con autocertificazione.

Richiedi approfondimento


    Articoli recenti

    Categorie