Il nostro Business Development Manager, Andrea Laghi, si concede a un’intervista per raccontarvi chi è e di cosa si occupa all’interno di Affitti Brevi Italia!
Raccontaci chi è Andrea Laghi e quali sono le sue esperienze lavorative.
“Sono un professionista entusiasta che si mette sempre nei panni dei guest in arrivo!
Dopo un lungo percorso internazionale nel licensing del mondo della moda che mi ha permesso di scoprire e investigare le caratteristiche di diverse industrie, mi sono innamorato del mondo delle startup ed in particolare di quelle a vocazione turistica e PropTech.
Mi sono occupato di realizzare e implementare piani di crescita a medio termine e roadmap di sviluppo prodotto, in particolare nel segmento B2B. Appassionato di scouting di nuovi partner e trattative a livello esecutivo. A tempo perso faccio anche il mentor per startup facendomi coinvolgere in hackaton, programmi di accelerazione, startup e scale-up”.
Quale ruolo ricopri e di cosa ti occupi?
Ad oggi mi occupo di gestione, sviluppo e partnership in Affitti Brevi Italia, con il pallino di garantire redditività e un approccio pratico ai risultati. Abile nel coltivare una forte followership mantenendo le prestazioni con uno stile collaborativo, trasparente e disinvolto.
La mia ambizione è quella di guidare la crescita dell’organizzazione portandola a rafforzare il ruolo leader nel suo ambiente. Ad oggi, sono molto orgoglioso di aver portato nuovi approcci in azienda e anche nuove partnership: Operto, Miravilius, Boom! Image per citarne alcuni.
Cosa pensi del modello Affitti Brevi Italia?
Affitti Brevi Italia sta crescendo su dei pilastri chiari: crescita sul territorio, aumento dei servizi offerti con una particolare attenzione alla marginalità dei propri partner e lo sviluppo di un software proprietario.
L’attenzione nel mondo del vacation rental ruota intorno prevalentemente all’occupazione ed ai ricavi e non si focalizza a sufficienza sulla garanzia di profittabilità: affitti brevi italia è pioniere di un modo di strutturare i prezzi al pubblico per favorire una adeguata remunerazione a tutta la filiera.
Cosa vedi nel futuro dell’azienda?
Affitti brevi Italia è pronta ad espanderai con il proprio modello di network: i servizi proposti ed erogati agli affiliati non vengono imposti ma spiegati e plasmati intorno ai bisogni dell’affiliato, rendendo sana e flessibile la crescita.