Secondo un’indagine svolta dalla Fiaip di Torino, non solo le vacanze ma anche la ripresa degli eventi, delle fiere e delle attività universitarie, trainano gli affitti brevi.
Il presidente di Fiaip, Claudia Gallipoli, ha dichiarato: “Se nel primo semestre 2021, con lo stop agli spostamenti buona parte degli appartamenti dedicati ai soggiorni turistici era stata convertita in altri tipi di locazione, come quella residenziale, il primo semestre del 2022 ha mostrato una ripresa della locazione breve. Un trend che si era già delineato negli ultimi tre, quattro mesi del 2021, con il ritorno in presenza dell’Università, la ripresa delle fiere e le competizioni sportive e che ha registrato un’ulteriore espansione nel corso dell’anno”.
Nel 2022, i mesi più floridi in termini di notti vendute sono stati Aprile, che ha registrato il +180% su base annua, Maggio (+126%), Giugno (+104%), e Luglio (+107%). “Risultati determinati sia dalla ripartenza dei flussi turistici verso la nostra città, sia dai grandi eventi e dalle manifestazioni”, conclude Gallipoli.